Amazon

Visualizzazione post con etichetta Teoria dei Molti Mondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Teoria dei Molti Mondi. Mostra tutti i post

giovedì 10 luglio 2008

la Teoria dei Molti Mondi (Hugh Everett - 1957)


"...la notizia apparsa sul New Scientist Magazine a fine settembre attesta che non c'è più alcun dubbio, nuove prove matematiche spazzano via le ultime obiezioni in merito alla realtà di molti universi o mondi paralleli definita da alcuni: ripugnante per il senso comune. Il Dr Deutch, sempre di Oxford, aveva già dimostrato matematicamente che la struttura simile ad un cespuglio dagli innumerovoli rami creata dall'universo che si separa in altrettante versioni parallele di se stesso può spiegare al meglio la natura probabilistica del risultato quantistico. Questa dimostrazione finora attaccata ha trovato conferma rigorosa grazie a David Wallace e Simon Saunders che hanno dichiarato: "Abbiamo chiarito gli ultimi punti oscuri e siamo giunti ad un ben chiaro verdetto che ci porta ad affermare con autorevolezza che il lavoro di Everett funziona". Secondo l'audace osservazione di Everett infatti l'universo è in costante ed eterna divisione, quindi non c'è nessun collasso d'onda (o di realtà) bensì ogni possibile risultato a seguito di una misurazione sperimentale accade in un diverso universo parallelo. Ogni volta che c'è un evento a livello quantistico - il decadimento di un atomo radioattivo - per esempio, o una particella di luce che avvolge la retina - si suppone che l'universo si divida in tanti universi o mondi differenti. ..." (fonte : http://www.scienzaeconoscenza.it/articolo.php?id=13882)

Per approfondire molto interessante è il seguente articolo:
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=13550
che riporta
"L’esperimento di “Suicidio Quantico” di Tegmark"

Buona lettura...in questo o in un altro universo parallelo...